Scarface la lucertola delle Eolie che ha sconfitto un brutto ascesso

Nei giorni scorsi, il nostro maschio di Podarcis raffonei chiamato “Scarface” (in onore dell’omonimo film) e ospitato presso il centro di riproduzione di Malfa (Salina) ha affrontato un intervento chirurgico complesso. 

ascesso-scarface
Che cosa aveva Scarface?

Scarface presentava una massa evidente nella mascella superiore sinistra, una neoformazione simile a un ascesso che deformava completamente la giuntura della bocca.

Il sospetto era un ascesso caseoso dovuto a infezione batterica secondaria. I rettili generalmente rispondono ai piccoli traumi e alle infezioni a essi dovute con la formazione di ascessi che possono degenerare in infezioni gravi e invalidanti, soprattutto se queste raggiungono le ossa.  

 

Radiografia

Prima dell’intervento sono state effettuate radiografie per verificare il coinvolgimento del tessuto osseo e stabilire la prognosi. Fortunatamente l’ascesso era incapsulato e isolato dal cranio.

radiografia-scarface
Come si è svolto l’intervento?

La lucertola è stata sedata con anestesia inalatoria e l’ascesso è stato rimosso completamente insieme alla sua capsula, seguito da un accurato curettage (pulizia) e disinfezione quotidiana con Betadine (soluzione di iodopovidone) per circa una settimana.

anestesia-pre-intervento
Analisi batteriologiche

Un campione è stato portato al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari con cui LIFE EOLIZARD collabora ed analizzato con tecnica MALDI-TOF, evidenziando tre specie batteriche:

  • Serratia marcescens
  • Staphylococcus sciuri
  • Enterococcus faecalis

💊 I batteri erano sensibili alla famiglia dei chinolonici, quindi Scarface ha ricevuto una terapia antibiotica locale e sistemica con marbofloxacina per tre giorni.

Come sta oggi Scarface?

Grazie al lavoro combinato dei veterinari Dott. Simone Di Mauro e Dott. Jairo Mendoza, la lesione è quasi completamente guarita, restituendo a Scarface una buona qualità di vita.

Perché parliamo di questo?

Negli animali a sangue freddo come i rettili, il sistema immunitario risponde alle infezioni con ascessi caseosi (ricchi di cellule granulomatose). Il loro trattamento richiede esperienza e conoscenza specifica di anatomia, fisiologia e microbiologia veterinaria.

🙏 Un grazie ai nostri veterinari per la cura di Scarface, un altro passo avanti per la tutela di questa specie unica al mondo. 💚

dottore-simone-di-mauro-durante-anestesia
intervento-scarface
dottore-jairo-mendoza-durante-intervento
Condividi