LIFE EOLIZARD alla notte dei musei di Modena
Grande successo a Modena per la mostra degli studenti del Liceo Artistico Venturi

Inaugurazione della Mostra alla Notte dei Musei
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte dei Musei di Modena, il Liceo Artistico “A. Venturi” ha inaugurato la mostra di disegni e sculture ispirate alla lucertola delle Eolie, realizzate dagli studenti e dalle studentesse del biennio.
L’evento ha riscosso un’ottima partecipazione: durante la serata inaugurale sono stati registrati oltre 880 visitatori. La mostra resterà aperta fino al 24 maggio 2025 e sarà visitabile durante l’orario scolastico senza necessità di prenotazione.


Il progetto delle classi del liceo Venturi
Le opere in esposizione sono frutto del lavoro delle classi 2°A, 2°B, 2°C e 2°G, coordinate dai docenti Mario Levato (discipline pittorico-grafiche) e Silvana Maietta (discipline plastiche e scultoree). Gli studenti hanno affrontato, lungo tutto l’anno scolastico, un percorso creativo dedicato alla biodiversità e alla tutela ambientale, usando l’arte come strumento di riflessione e sensibilizzazione. Ognuno ha scelto tecniche pittoriche o scultoree per reinterpretare con originalità la lucertola delle Eolie e il suo ecosistema.
“È stato emozionante partecipare all’inaugurazione e vedere dal vivo l’interesse dei ragazzi e la loro emozione nel presentare al pubblico un progetto che hanno seguito per mesi” – ha dichiarato il prof. Leonardo Vignoli, coordinatore scientifico del progetto LIFE EOLIZARD. – “Sono rimasto particolarmente colpito dalla sensibilità e dalla creatività dimostrate: le opere interpretano con straordinaria tecnica e originalità la lucertola delle Eolie, il suo habitat e il contesto ecologico in cui vive. Questa mostra arricchisce la dimensione scientifica del progetto con un linguaggio artistico capace di coinvolgere ed emozionare.”
La mostra rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra arte, scienza e scuola, dimostrando come la divulgazione ambientale possa passare anche attraverso l’espressione creativa delle nuove generazioni.
Scopri di più sul progetto sul canale YouTube di Triton World!






