Triton e LIFE EOLIZARD su Rai3: salvaguardia della Lucertola delle Eolie
La lucertola delle Isole Eolie è stata protagonista su Rai3 al programma Geo, per raccontare il progetto nel dettaglio. Ecco di cosa tratta la puntata dedicata a questa specie.
La lucertola delle Eolie arriva su Rai3
Il progetto LIFE EOLIZARD, nato per salvaguardare la lucertola delle Eolie (Podarcis raffonei), è stato protagonista di un’importante vetrina mediatica partecipando al programma Geo su Rai3. La trasmissione ha permesso infatti di raccontare a oltre 1,2 milioni di spettatori il valore di questo progetto per la conservazione della biodiversità mediterranea. Durante l’intervento hanno partecipato Giulia Luzi, project manager del progetto per Triton ETS, ed Leonardo Vignoli, coordinatore del progetto e docente di zoologia presso l’Università degli Studi Roma Tre.
Un progetto per la salvaguardia della lucertola delle Eolie
La lucertola delle Eolie è una specie endemica altamente minacciata, presente solo in luoghi specifici delle isole. La sua sopravvivenza è messa a rischio da fattori come per esempio l’antropizzazione, la competizione con specie invasive come la lucertola campestre (Podarcis siculus) e la perdita di habitat. Grazie al progetto LIFE EOLIZARD, coordinato dall’Università degli studi Roma Tre in collaborazione con Triton ETS, e altri partner scientifici, vengono adottate misure concrete per proteggere la specie e il suo delicato ecosistema.
L’importanza della rete Natura 2000 e della sensibilizzazione pubblica
Il progetto si inserisce nella rete Natura 2000, che protegge gli habitat e le specie più preziose d’Europa. LIFE EOLIZARD non si limita alla conservazione della lucertola delle Eolie, ma punta a tutelare l’intero ecosistema delle isole e a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità. La partecipazione a Geo su Rai3 ha rappresentato un’occasione unica per diffondere questo messaggio e coinvolgere una vasta platea.
Dove rivedere l’intervista e come sostenere il progetto
Per chi si fosse perso l’intervista, è disponibile su RaiPlay al minuto 1:06:38: qui puoi rivedere la puntata. Triton ETS e i suoi partner sono orgogliosi del risultato ottenuto. Invitiamo tutti a partecipare attivamente alla conservazione di questo ambiente. Ogni gesto, dalla condivisione delle informazioni al supporto diretto, può contribuire a proteggere il nostro patrimonio naturale.